Lun a Ven: 9.00-13.00 14.00-18.00
Sab: 8.30-13.00 13.30-16.30
In questo Articolo:
Da decenni l’intero universo medico e scientifico afferma senza se e senza ma la dannosità del tabagismo. I dentisti, ovviamente, non possono fare diversamente, in quanto il duetto sigarette e denti sani è un’accoppiata del tutto fantasiosa: solo in televisione, infatti, si possono vedere dei fumatori accaniti con dei denti completamente sani. Nella vita reale, invece, i casi sono due: o una persona non fuma, e allora può effettivamente avere dei denti forti e bianchi; oppure fuma, e le sigarette rovinano i suoi denti. C’è ovviamente una terza via, ovvero quella del fumatore che, oltre ad investire moltissimi soldi nel suo dannoso vizio, ne spende altrettanti dal dentista per riparare tutti i danni delle sigarette. Ma non è certo solo una questione di macchie gialle, anzi: scopriamo insieme perché sigarette e denti sani semplicemente non possono coesistere.
Prima di tutto va sottolineato che circa l’80% dei tumori maligni che colpiscono il cavo orale colpiscono pazienti fumatori: parliamo dunque di tumori alle labbra, alla lingua, alle gengive, alla gola… non solo, dunque, l’accoppiata sigarette e denti sani è pura utopia, ma anche quella tra tabacco e salute generale è tutt’altro che scontata! Ma restiamo sul versante odontoiatrico, e guardiamo da vicino tutte le conseguenze del vizio del fumo sulla nostra bocca.
[tip]Prendi appuntamento al nostro studio, sorridere insieme è il nostro obiettivo! [orange_button link=”https://www.damelioonline.com/contatti-dentista-mestre-venezia/”]Contattaci[/orange_button][/tip]
Per tutti questi motivi, noi dello Studio dentistico D’Amelio di Mestre Venezia ricordiamo sempre ai nostri clienti che le sigarette vanno spente una volta per tutte: per la salute dei nostri denti, per la nostra salute e per quella di chi ci sta attorno.
Il dottor D’Amelio è un professionista esperto nell’ ambito dell’ odontoiatria protesica, che comprende faccette, ponti, corone, intarsi e riabilitazioni protesiche su impianti.
Nel suo studio di Venezia-Mestre si dedica principalmente alla risoluzione di casi riabilitativi complessi, all’estetica dentale, alla parodontologia e all’implantologia.