Lun a Ven: 9.00-13.00 14.00-18.00
Sab: 8.30-13.00 13.30-16.30
Devi togliere i denti del giudizio e cerchi maggiori informazioni in merito all’intervento?
In questo articolo, ti spiegheremo quali sono le varie tipologie di estrazione dei denti del giudizio.
Detti anche ottavi o terzi molari, questi denti necessitano, nella maggior parte dei casi, di essere tolti per motivi di mancanza di spazio nell’arcata. Talvolta, la loro estrazione è motivata dalla presenza di grosse carie, associate a mal di denti e dovute alla difficoltà di tenere ben pulita una zona così scomoda della bocca.
I terzi molari sono spesso responsabili di ascessi o infezioni: ecco perché non sempre è possibile curarli, ma è opportuno rimuoverli chirurgicamente.
Nonostante si tratti di un intervento relativamente semplice e considerato ormai di routine, la procedura odontoiatrica che prevede l’avulsione dei giudizi, rappresenta un vero e proprio intervento di chirurgia orale.
Per questo motivo, è necessario rivolgersi a un odontoiatra esperto, specializzato in estrazioni dentarie e, per quanto riguarda le tipologie di avulsione più complesse, in chirurgia dentale e avanzata.
Le tipologie di intervento per togliere i denti del giudizio, si classificano in base alla difficoltà dell’estrazione dentale che ci si accinge a effettuare. La distinzione viene fatta a seconda della posizione del dente, rispetto alla superficie ossea e gengivale. Possiamo suddividere i terzi molari in tre categorie:
Tutte e tre le tipologie di intervento, possono essere affrontate senza problemi da un chirurgo esperto, in grado di valutare anatomia, posizione delle radici e innervazioni della bocca. Questo, in modo da prevenire eventuali complicazioni e limitare al minimo i rischi che, anche se in piccola parte, sono presenti in qualsiasi estrazione dentale.
La difficoltà delle avulsioni degli ottavi, varia infatti anche in base a come sono posizionati. Questo significa che non tutti gli elementi dentari spuntano in posizione verticale, ma alcuni possono essere collocati in posizione orizzontale, praticamente quasi sdraiati su un fianco. Inoltre, alcuni terzi molari sono caratterizzati da radici curve o storte, soprattutto per quanto riguarda l’arcata inferiore.
L’operatore, deve avere la capacità di riconoscere e valutare la difficoltà delle varie tipologie di intervento per togliere i denti del giudizio, in maniera tale da poter agire applicando la tecnica più appropriata ad ogni caso specifico.
Allo Studio Dentistico D’Amelio di Mestre, in provincia di Venezia, si effettuano regolarmente interventi di chirurgia orale, semplici o complessi, finalizzati alla rimozione dei denti del giudizio. Contattaci per una visita, per maggiori informazioni e per un preventivo personalizzato, saremo lieti di aiutarti!
Il dottor D’Amelio è un professionista esperto nell’ ambito dell’ odontoiatria protesica, che comprende faccette, ponti, corone, intarsi e riabilitazioni protesiche su impianti.
Nel suo studio di Venezia-Mestre si dedica principalmente alla risoluzione di casi riabilitativi complessi, all’estetica dentale, alla parodontologia e all’implantologia.